L’acquisto di una gru usata può essere un investimento vantaggioso per le aziende edili, ma richiede una valutazione attenta e accurata. Ecco una guida completa per aiutarti a scegliere la gru giusta per le tue esigenze.
Perché acquistare una gru usata?
- Costo: Le gru usate offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto alle nuove.
- Disponibilità immediata: Spesso è possibile trovare subito la gru che fa al caso tuo, evitando lunghi tempi di attesa.
- Ampia scelta: Il mercato delle gru usate offre una vasta gamma di modelli e dimensioni.
Cosa controllare prima di acquistare
- Documentazione:
- Libretto di uso e manutenzione: Verifica che sia completo e aggiornato.
- Certificati di conformità: Assicurati che la gru sia conforme alle normative vigenti.
- Storico delle manutenzioni: Richiedi i registri delle manutenzioni periodiche per valutare lo stato generale della macchina.
- Ispezione visiva:
- Carrozzeria: Controlla la presenza di ruggine, ammaccature o deformazioni.
- Braccio e funi: Verifica lo stato di usura del braccio, delle funi e dei ganci.
- Comandi: Assicurati che tutti i comandi funzionino correttamente.
- Motore: Controlla eventuali perdite d’olio o altri liquidi.
- Prova su strada:
- Stabilit?: Verifica la stabilità della gru durante le manovre.
- Funzionamento dei comandi: Assicurati che tutti i movimenti siano fluidi e precisi.
- Capacità di sollevamento: Testa la capacità di sollevamento della gru con carichi diversi.
- Ore di lavoro:
- Un numero elevato di ore di lavoro non significa necessariamente che la gru sia usurata, ma indica un utilizzo più intenso.
Quali domande porre al venditore
- Motivo della vendita: Capire perchè il venditore sta vendendo la gru può fornirti ulteriori informazioni sul suo stato.
- Ultime manutenzioni: Quando sono state effettuate le ultime manutenzioni e quali lavori sono stati eseguiti?
- Disponibilità di ricambi: è importante sapere se è facile reperire i ricambi per quella particolare gru.
- Garanzia: Alcuni venditori offrono una garanzia sulle gru usate. Informati sulle condizioni di garanzia.
Suggerimenti aggiuntivi
- Affidati a un esperto: Se non sei del settore, valuta la possibilità di farti assistere da un tecnico specializzato.
- Confronta le offerte: Richiedi preventivi a diversi venditori per avere un’idea dei prezzi di mercato.
- Negozia: Non aver paura di negoziare il prezzo, soprattutto se acquisti più gru o se hai intenzione di pagare in contanti.
In conclusione
L’acquisto di una gru usata può essere un ottimo affare, ma richiede una valutazione attenta e accurata. Seguendo questi consigli, sarai in grado di scegliere la gru giusta per le tue esigenze e di garantire la sicurezza e l’efficienza del tuo cantiere.