L’acquisto di una gru usata può essere un’ottima soluzione per le aziende edili che cercano di ottimizzare i costi senza rinunciare all’affidabilità. Tuttavia, scegliere la gru giusta tra le numerose opzioni disponibili sul mercato può essere complicato. In questa guida ti forniremo alcuni consigli utili per effettuare una scelta consapevole.
1. Definisci le tue esigenze
Prima di iniziare la ricerca, è fondamentale definire con precisione le tue esigenze. Considera i seguenti fattori:
- Tipologia di lavori: Quali tipi di lavori dovrai svolgere con la gru? Sollevamento di carichi pesanti, lavori in altezza, movimentazione di materiali specifici?
- Capacità di carico: Qual è il peso massimo che dovrai sollevare?
- Altezza di lavoro: A quale altezza dovrai operare?
- Raggio d’azione: Qual è la portata massima del braccio?
- Frequenza d’uso: Quanto spesso utilizzerai la gru?
- Spazio disponibile: Quali sono le dimensioni del tuo cantiere?
2. Verifica lo stato della gru
L’acquisto di una gru usata richiede una valutazione accurata delle sue condizioni. Ecco alcuni aspetti da controllare:
- Manutenzione: Richiedi la documentazione relativa alla manutenzione periodica della gru. Verifica che siano stati effettuati tutti gli interventi previsti e che la macchina sia in regola con le normative di sicurezza.
- Ore di lavoro: Un’elevato numero di ore di lavoro può indicare un maggiore usura. Tuttavia, una gru ben mantenuta può durare a lungo anche con un utilizzo intenso.
- Componenti usurate: Controlla lo stato di componenti cruciali come motori, freni, cavi e verricelli.
- Carrozzeria: Verifica la presenza di ammaccature, ruggine o altri danni alla struttura della gru.

3. Confronta le offerte
Una volta individuate le gru che corrispondono alle tue esigenze, è importante confrontare le offerte di diversi venditori. Considera i seguenti fattori:
- Prezzo: Confronta i prezzi delle diverse gru, tenendo conto dello stato di conservazione, delle ore di lavoro e degli accessori inclusi.
- Garanzia: Alcuni venditori offrono una garanzia sulla gru usata. Informati sulle condizioni di garanzia e sulla copertura offerta.
- Assistenza post-vendita: Un buon servizio di assistenza post-vendita è fondamentale per garantire la durata nel tempo della tua gru.
4. Affidati a un professionista
Se non sei un esperto del settore, è consigliabile affidarti a un professionista per valutare lo stato della gru e assisterti nella scelta. Un tecnico specializzato sarà in grado di individuare eventuali difetti nascosti e di fornirti una valutazione oggettiva della macchina.
Consigli aggiuntivi:
- Acquista da un venditore affidabile: Scegli un venditore con esperienza nel settore e con una buona reputazione.
- Richiedi una prova su strada: Se possibile, richiedi una prova su strada per valutare le prestazioni della gru.
- Negozia il prezzo: Non aver paura di negoziare il prezzo, soprattutto se acquisti più gru o se hai intenzione di pagare in contanti.
In conclusione
L’acquisto di una gru usata può essere un ottimo investimento, ma richiede una valutazione attenta e accurata. Seguendo questi consigli, sarai in grado di scegliere la gru perfetta per le tue esigenze e di garantire la sicurezza e l’efficienza del tuo cantiere.